Portiamo in giro la sicurezza stradale
Un programma di appuntamenti nelle scuole in cui le studentesse e gli studenti potranno incontrare i Direttori di Tronco, i Responsabili di Esercizio, la testimonial Ambra Sabatini e i vertici di Autostrade per l’Italia per confrontarsi sul tema della sicurezza stradale.
Il tour 2025/2026 inizierà a breve. Nel frattempo, con le tue classi puoi partecipare alla speciale proiezione del docufilm su Ambra Sabatini.
Invito al cinema
Un docufilm per riflettere insieme
La storia straordinaria di Ambra Sabatini è diventata un docufilm. Un racconto autentico e potente, capace di ispirare e coinvolgere profondamente.
Una proiezione speciale, rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di II grado, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
L’obiettivo è di stimolare una riflessione sui temi della disabilità, dello sport, della resilienza e della sicurezza stradale. Alla proiezione seguirà la registrazione di un dibattito tra Ambra Sabatini e Gianluca Gazzoli.
L’appuntamento è il 3 dicembre 2025 nei cinema di tutta Italia
Ambra Sabatini
Campionessa paralimpica e testimonial di Autostrade per l’Italia, sempre pronta a condividere la sua personale esperienza.
Grande sportiva fin dall’infanzia, nel 2019 Ambra è vittima di un terribile incidente stradale che segna l’inizio della sua straordinaria storia di rinascita: una strada che la porta a Tokyo 2020, a diventare la sprinter paralimpica più veloce del mondo conquistando la medaglia d’oro nella finale dei 100 metri. Ai campionati mondiali di Parigi 2023 Ambra entra nella storia con una medaglia d’oro e il record mozzafiato sui 100 metri femminili. Nel 2025, ai Mondiali Paralimpici di Atletica a Nuova Delhi, vince di nuovo l’oro nei 100 metri.